Reacondicionamiento de cisternas: TIP y el Grupo Mousset-Jetransporte unen sus fuerzas para una recogida de leche más responsable

TIP, uno dei principali operatori nel settore del noleggio e della manutenzione di veicoli industriali, rafforza il suo impegno per la transizione ecologica dell'industria lattiero-casearia lanciando un programma innovativo di ricondizionamento delle cisterne per la raccolta del latte. L'obiettivo del progetto è quello di prolungare la vita dei veicoli, generando al contempo significativi vantaggi economici e ambientali per i suoi principali clienti, tra cui il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE.

 

Data l'urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico, la pressione sui costi e la limitata disponibilità di veicoli nuovi, questa iniziativa è in linea con i principi di sostenibilità e di convenienza economica.

 

Il programma di ricondizionamento di 4 mesi offerto da TIP si basa su specifiche rigorose che coprono più di 100 punti di controllo. Le operazioni comprendono: la pulizia completa, la sabbiatura e la verniciatura del telaio, soggetto a forti sollecitazioni negli ambienti di lavorazione degli alimenti, la sostituzione di componenti critici (assali, sistema di pompaggio, EBS, illuminazione, ecc.) e l'integrazione di nuove tecnologie (LED, telematica, TPMS).

 

TIP e il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE collaborano per rendere la raccolta del latte più responsabile e sostenibile attraverso il ricondizionamento delle autocisterneComunicato stampa

 

Communiqué de presse TIP Group

 

I vantaggi per i clienti sono molteplici:

  • Una riduzione del 35% delle emissioni di CO₂ in 18 anni, per ogni veicolo ricondizionato;
  • Una riduzione significativa dei costi di leasing, mantenendo affidabilità e prestazioni vicine al nuovo;
  • Una disponibilità più rapida rispetto a un veicolo nuovo (4 mesi a seconda dell'entità del lavoro);
  • Un miglioramento delle iniziative di CSR con clienti e partner.

 

Il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE, un partner impegnato

 

Il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE, attraverso la sua filiale LORALAIT - leader nella raccolta privata del latte in Francia - è stato il primo a integrare una cisterna ricondizionata TIP nella sua flotta.

"Abbiamo scelto le cisterne ricondizionate TIP per motivi economici e ambientali. Questo prolunga la durata di vita delle nostre attrezzature di 8 anni, limita il consumo di risorse ed è pienamente in linea con la nostra politica di CSR basata sul riutilizzo e la riparazione", spiega Fabien Jolly, Coordinatore post-vendita con il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE.

 

Una vera e propria co-costruzione

Più che un semplice cliente, il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE è stato coinvolto come partner attivo nello sviluppo di questa offerta.

“Il feedback che abbiamo ricevuto dai team MOUSSET-JETRANSPORTE è stato inestimabile: hanno condiviso la loro esperienza sul campo, sostenuto le nostre scelte tecniche e convalidato il nostro approccio in ogni fase”, spiega David Minguy, Key Account Manager di TIP. “Abbiamo trovato in loro un partner impegnato che ha sostenuto il nostro team condividendo le proprie competenze commerciali e confermando il proprio interesse per i veicoli ricondizionati.”, aggiunge David Minguy.

 

"La nostra collaborazione con TIP è stata fluida, costruttiva e basata sulla fiducia. La loro attenzione e reattività ci hanno permesso di trovare una soluzione perfettamente adatta alle nostre esigenze e ora disponiamo di attrezzature più efficienti e confortevoli per i nostri team", conclude Fabien Jolly.

 

Questa offerta innovativa segna una nuova tappa nell'impegno dei due gruppi per un trasporto cisterniero più sostenibile, responsabile ed economicamente vantaggioso.

 

Il Gruppo TIP

Da oltre 55 anni, il Gruppo TIP è leader di mercato in Europa nel noleggio di attrezzature complete. Con sede ad Amsterdam, il Gruppo TIP dispone di una vasta flotta di semirimorchi, trattori e attrezzature specialistiche. Dispone di una rete di 135 punti di assistenza in 17 Paesi e di una flotta di circa 90.000 attrezzature. Il Gruppo TIP è specializzato nel fornire un approccio altamente personalizzabile, offrendo opzioni flessibili di noleggio, manutenzione e riparazione, soluzioni digitali, iniziative sostenibili e vendita di attrezzature usate. Con l'impegno di plasmare un futuro più rispettoso dell'ambiente, il Gruppo TIP è orgoglioso di collaborare per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità più velocemente e su scala più ampia.

 

Informazioni sul Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE
Fondato nel 1964, il Gruppo MOUSSET-JETRANSPORTE è il leader francese nel trasporto di farine da cortile e da macina. È anche uno dei principali attori del trasporto industriale con movimentazione, servizi di corriere industriale e trasporto refrigerato.
L'unicità del Gruppo risiede nella capacità di raccogliere sfide ad alto valore aggiunto che richiedono un servizio su misura che tenga conto della complessità delle operazioni e che richieda una perfetta padronanza delle caratteristiche specifiche dei prodotti trasportati, siano essi vivi, fragili, personalizzati o di grande formato. Questa competenza unica ci permette di fornire soluzioni agili e adeguate alle esigenze dei nostri clienti.
I 3.450 dipendenti del Gruppo MOUSSET- JETRANSPORTE nelle nostre 150 sedi in Francia e Polonia sono appassionati di queste sfide. Per saperne di più: www.jetransporte.com

 

Contatti con la stampa:

Charles-Henri Demoures, Direttore marketing, regione mediterranea, Gruppo TIP

charles-henri.demoures@tip-group.com – +33 6 11 14 16 80

Ultime notizie

Arjen Kraaij nominato CEO e Presidente del Gruppo TIP

Arjen Kraaij nominato CEO e Presidente del Gruppo TIP

Sotto la guida di Arjen Kraaij, il Gruppo TIP è ben posizionato per entrare in una nuova era, con piani di ulteriore crescita e diversificazione nel contesto della trasformazione digitale e della transizione energetica in corso che stanno ridisegnando il settore.
Leggi di più
Strategia 2030 del Gruppo TIP: un'esperienza cliente senza soluzione di continuità

Strategia 2030 del Gruppo TIP: un'esperienza cliente senza soluzione di continuità

Per il Gruppo TIP, il futuro dei trasporti e della logistica ruota attorno a due ambizioni fondamentali: garantire ai clienti un'esperienza senza soluzione di continuità, la migliore della categoria, e ridurre l'impronta ecologica del settore.
Leggi di più